Villa-Balbiano, un luogo differente.
Il progetto è sito ad Andezeno, (Torino) nelle proprietà delle cantine Balbiano; il progetto consiste nel naturale proseguimento di due fabbricati esistenti a soddisfare l’esigenza della committenza di un ampliamento spaziale funzionale al reale fabbisogno fisico ma anche in qualche modo utile al ruolo scenografico e rappresentativo della storica attività vinicola.
La copertura a doppia falda viene mantenuta, evidenziata e reinterpretata con una leggera asimmetria.
Uno spazio che per la sua funzione scenografica mantiene la nuova struttura metallica a vista, evidenziando così la differenza stilistica con l’esistente tetto in legno, e caratterizzato attraverso due grandi vetrate strutturali nell’ispirata volontà di legare l’ambiente interno al suo contesto naturale esterno; il vino alla terra dalla quale è prodotto. Le due pareti vetrate sono rivolte una verso il giardino, il verde e la natura, e l’altra verso la proprietà e la cantina storica. La prima vetrata, rivolta a sud, ha la possibilità di essere ombreggiata da un pergolato metallico scorrevole sovrapponibile alla copertura che permette l’utilizzo della struttura anche nei mesi caldi.Al di sotto di essa insiste lo spazio principale, fulcro dell’intero progetto; un ambiente pensato con una veste espositiva e museale, dove il vino può venire degustato dai clienti e decantato dai proprietari.
La struttura del nuovo corpo di fabbrica è metallica, coibentata e rivestita all’esterno di lamiera preverniciata; le vetrate sono composte da una struttura metallica interna alla quale sono fissati dei pannelli di vetro stratificato. Le nuove murature sono realizzate in mattoni paramano a vista per meglio integrarsi con l’esistente.